Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

Blade Runner

 TRAMA Blade Runner è un film di fantascenza del 1982, Il lungometraggio è ambientato nel 2019 in un Los Angeles distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell'uomo vengono abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle colonie extra-terrestri. I replicanti che si danno alla fuga o tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e "ritirati dal servizio", cioè eliminati fisicamente, da agenti speciali chiamati blade runner. La trama ruota attorno a un gruppo di androidi recentemente evasi e nascostisi a Los Angeles, e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori servizio ma che accetta un'ultima missione per dare loro la caccia.  CIBERNETICA: Ramo della scienza pura e applicata, che si prefigge lo studio e la realizzazione di dispositivi e macchine capaci di simulare le funzioni del cervello umano , autoregolandosi per mezzo di segnali di comando e di controllo in circuiti elettrici ed elettronici o in sistemi meccanici.

Bacone: il potere della scienza

Immagine
Pensiero deduttivo: parte dal generale e va nel particolare. Pensiero induttivo: passa dal particolare e va al generale. Scienza che deriva dal ragionamento empirico. Francesco Bacone è nato a Londra il 22 gennaio 1561, è stato filosofo, politico, giurista e saggista inglese. Egli ritiene che lo scopo della scienza sia il dominio della natura al fine di assicurare al'uomo il miglioramento delle condizioni di vita (sapere è potere). Inoltre crede che l'uomo debba liberarsi dai pregiudizi che ostacolano la conoscenza. DOTTRINA DEGLI IDOLI: -Idoli della tribù: derivano dal fatto che gli uomini interpretanole cose in base ai propri schemi mentalio bisogni. -Idoli della spelonca: derivano dall'ereditarietà, educazione e ambiente. (spelonca=riparo) -Idoli della piazza: derivano dall'uso arbitrario o inappropriato delle parole. -Idoli del teatro: derivano dalle dottrine delle diverse scuole filosofiche. Egli ritiene che òa scienza debba adottare un nuovo m

Galileo Galilei: La nescita della scienza moderna

Immagine
Galileo Galilei: La nescita della scienza moderna Il metodo sperimentale o scientifico è stato introdotto da Galileo Galilei, astronomo, matematico, fisico e filosofo italiano nato a Pisa nel 1564 e morto ad Arcetri nel 1642.  In questo periodo si mise in moto quel particolare processo di evoluzione del pensiero scientifico, chiamato "scienza moderna". Elabora il metodo scientifico fondato sulla concezione matematica dell'universo e della natura. Esso comprende: -sensate esperienze, cioè esperienze compiute mediante i sensi ( osservativo-induttivo ). -necessarie dimostrazioni: cioè i ragionamenti condotti su base logico-matematica ( momento ipotetico-deduttivo ) -verifica, la prova dei ragionamenti scientifici attraverso procedure sperimentali. Egli dimostra la verità della teoria eliocentrica copernicana la quale non è il contrasto con la Bibbia perchè fede e scienza hanno competenze e linguaggi diversi.

MONTAIGNE

Immagine
Michel Eyquem de Montaigne, filosofo, scrittore e politico francese nato il 28 febbraio 1533.     La filososia come aiuto per superare la paura della morte. Tutta la saggezza e i ragionamenti del mondo si riducono ad insegnarci a non temere di morire. La metà della nostra corsa è la morte, è questo l'oggetto necessario della nostra mira: se ci spaventa, come è possibile fare un passo avanti senza agitazione? é incerto dove la morte ci attenda: attendiamola dovunque. La meditazione della morte è meditazione della libertà. Chi ha imparato a morire ha disimparato a servire. Il saper morire ci affranca da ogni soggezione e costrizione. Non c'è nulla di male nella vita per chi ha ben compreso che la privazione della vita non è male.

TELESIO E CAMPANELLA

Immagine
  Bernardino Telesio afferma che l'uomo essendo parte della natura la può comprendere attraverso i sensi. La sensibilità dunque è l’autorivelazione della natura a una parte di sé. La natura inoltre deve essere spiegata tramite i due principi ovvero caldo e freddo. Il primo dilata le cose, le rende leggere e adatte al movimento. Il freddo, invece, condensa le cose, le rende pesanti e immobili. Caldo e freddo però sono due forze incorporee e hanno bisogno di una massa corporea su cui agire. La massa corporea quindi è il terzo principio della natura. Telesio afferma che Dio è il principio di conservazione di tutti gli esseri che senza di esso si distruggerebbero a vicenda. Dio quindi assume la funzione di garante della conservazione della natura. Secondo Telesio la conoscenza si basa sulla sensazione. Infatti: - Sensazione: primo contatto tra l’anima e le cose esterne - Coscienza: percezione delle cose - Intelligenza: associazione delle qualità delle cose ad alt

UMANESIMO

Immagine
Con il termine “Umanesimo” si definisce un movimento culturale sviluppatosi dalla fine del ‘300 fino a poco oltre la metà del ‘400. Si tratta di un’esperienza culturale , che ha il suo centro di massima fioritura a Firenze, già punto di riferimento della vita letteraria della penisola dalla fine ‘200. Anche altri centri italiani, come Milano, Venezia, Roma e Napoli, hanno un ruolo determinante per lo sviluppo di nuovi ideali intellettuali e filosofici , che a loro volta stimolano un’attività culturale e letteraria del tutto rinnovata.  Proprio la voce “umanesimo” suggerisce alcuni fattori chiave della visione degli intellettuali quattrocenteschi, rispetto alla quale appare centrale una rinnovata fiducia nelle capacità e nelle possibilità dell’uomo . In netto contrasto con la cultura medievale, dominata da una prospettiva verticale, per cui l’uomo guarda fuori e sopra di sé alla ricerca del divino (screditando quindi l’esperienza terrena), l’erudito rinascimentale crede nell